Presentazione - SCUOLA INFANZIA CALINO

Vai ai contenuti

Menu principale:

 

Origini, identità e scopi
 

La “Scuola Materna Co: Berardo Maggi” è una Scuola paritaria per l'Infanzia di ispirazione cristiana con sede a Calino, frazione del Comune di Cazzago San Martino (Brescia).
 
 
E' aperta ai bambini in età prescolare, con precedenza a quelli residenti nel Comune, senza alcuna discriminazione di sesso o di tipo etnico, culturale, sociale o religioso.
 
 
Le sue origini risalgono al 1933, quando, per iniziativa di alcuni benefattori del paese, venne costituito l'Asilo Infantile di Calino, posto sotto l'amministrazione della "Congregazione di Carità" di Cazzago San Martino. Il Comune di Cazzago San Martino, nato nel 1927 dalla fusione dei tre comuni di Cazzago, Bornato e Calino, nel 1935 fece dono dell'edificio già adibito a sede del municipio e delle scuole dell' ex comune Calino.
 

Per informazioni più dettagliate circa i fatti e le trasformazioni che hanno interessato la scuola vi invitiamo a visitare l'apposita sezione di questo sito.


 

Nel corso degli anni la scuola è cresciuta grazie al sostegno della comunità di Calino, di cui la scuola è diventata espressione e riferimento, non solo per quanto riguarda l'educazione dei piccoli, ma anche più in generale per la vita sociale, culturale e religiosa.
 

La scuola, riconosciuta paritaria a partire dall'anno scolastico 2000/2001, si propone come luogo per l'educazione integrale e armonica del bambino con particolare attenzione alla qualità della proposta educativa, centrata sul valore della persona del bambino.
 

Per il conseguimento dei suo scopi educativi la scuola si avvale dei mezzi e delle didattiche più idonei atti a stimolare nei bambini la realizzazione delle loro capacità intellettuali, fisiche, sociali, morali, e religiose facendo proprio il progetto educativo dell'ADASM-FISM (Associazione Degli Asili e delle Scuole Materne - Federazione Italiana Scuole Materne) di Brescia, cui essa aderisce.

 
Elementi distintivi che caratterizzano l'azione educativa della scuola sono:
• la stretta collaborazione con le famiglie;
 
• la valorizzazione delle competenze e della preparazione professionale del personale insegnante;
 
• il dialogo con la Parrocchia, con particolare attenzione ai temi della pastorale familiare e scolastica;
 
• il rapporto con le istituzioni locali, prime fra tutte il Comune di Cazzago San Martino, nel rispetto delle competenze specifiche e delle disposizioni di legge riguardanti il diritto allo studio, alla salute, all'integrazione sociale;
 
• il dialogo con la società civile ed, in particolare, la realtà locale, di cui si valorizzano le risorse, la cultura e le tradizioni.


 
 
Organizzazione
 
La Scuola Materna "Co: Berardo Maggi" è amministrata da una fondazione senza scopo di lucro, iscritta al registro regionale delle persone giuridiche private. La Fondazione è retta da un Consiglio formato da cinque membri.
 
E' composto da:
 
• tre componenti nominati dal Sindaco del Comune di Cazzago di San Martino;
• un genitore dei bambini iscritti eletto dai genitori in apposita assemblea;
• un componente nominato dall'ADASM-FISM di Brescia.

 
Il Consiglio di Amministrazione dura in carica quattro anni a decorrere dalla data di insediamento.
Il Consiglio è rappresentato legalmente da un Presidente nominato dal Consiglio stesso al proprio interno.
Il Consiglio è inoltre supportato da una Segretaria, che cura gli aspetti amministrativi e contabili.
 

Il personale insegnante è costituito da tre maestre, di cui una svolge la funzione di direttrice e coordinatrice.
 
Le maestre, oltre all'attività didattica ed educativa, curano i rapporti con le famiglie e con gli operatori delle realtà che, a vario titolo, interagiscono con la scuola.

 
Completano il personale della scuola una cuoca e una addetta alle pulizie.


Convenzione con il comune di Cazzago San Martino

 
Torna ai contenuti | Torna al menu